Conosci i criteri di valutazione del marketing della tua azienda?

Preferisco lavorare con imprenditori abbastanza giovani (almeno con la testa) e più consapevoli dell’importanza del marketing, piuttosto che con vecchi dinosauri del “Per carità, Giunti! Abbiamo sempre fatto così, lasciamo le cose come stanno“, ecco perché moltissimi dei miei clienti sono dei veri cultori della forma fisica, del fitness e dell’attività sportiva in generale.

Nel corso dei primi incontri di lavoro, mentre stiamo ancora pianificando gli interventi necessari alle loro attività e siamo entrati più in confidenza, mi parlano spesso della dieta paleo che sta dando loro grandi risultati o di quel nuovo macchinario ad alta intensità appena acquistato dalla palestra che frequentano, consigliandomi di provare questo o quel programma di allenamento e dandomi numerosi consigli per trarne il massimo vantaggio senza commettere errori.

Mi dispiace notare però che lo stesso interesse e la stessa competenza che hanno per controllare i progressi del loro allenamento e per sapere sempre cosa è meglio fare per restare tonici e potenti fisicamente non lo abbiano per valutare le strategie di marketing delle loro aziende, lasciandole diventare pigre, pesanti e molto deboli.

Marketing ScattanteE tu hai programma di marketing sano, robusto e scattante?

Oppure, la tua strategia di Marketing è un pantofolaio con la pancia e i muscoli flaccidi che usa il minimo dell’energia necessaria a farti sopravvivere ?

Ho preparato per te una tabella di cinque domande per capire se il tuo sistema di marketing è in forma o se rischia di collassare per la scarsa attività.

Sono esattamente le stesse che ti farebbe il tuo Personal Coach per capire se ti stai allenando nella maniera corretta.

Criteri di valutazione del Marketing e Fitness Aziendale

Hai stabilito quali sono i tuoi obiettivi?

Definisci i tuoi benchmarks. Chi sono Davvero i tuoi clienti? Quale messaggio vuoi comunicare? Cosa vuoi che facciano, oltre a comprare da te? Quanto spesso devono entrare in contatto coi tuoi messaggi? Quanti clienti puoi permetterti di assorbire ancora? Quale è il margine che desideri? Quanto deve “valere” ogni cliente alla fine di ogni anno?

Questa è la base dei criteri di valutazione del marketing.

Tutto quello che farai dopo, ogni decisione che prenderai dovrà restare coerente con le risposte a queste domande.

Stai Usando i Giusti Attrezzi?

Prima devi conoscere e comprendere a fondo gli strumenti di marketing che hai a disposizione… e che puoi permetterti di usare. Poi stabilire quale funzionerebbe meglio e più velocemente per raggiungere i clienti che vorresti e i risultati che desideri.

Generalmente ogni azienda o libero professionista, ad esempio, riceve grandi vantaggi da un Blog che illustri bene, post dopo post, quali sono le differenze rispetto alla concorrenza, che risponda alle domande dei clienti, presenti testimonianze e casi di studio, etc.

Però poi devi capire se affiancare, Facebook, Twitter, YouTube, Instagram o altri social media meno conosciuti ma magari più utili per te, come LinkedIn o SnapChat. Quasi ognuno di questo Social permette la pubblicazione di post e di inserzioni a pagamento per far arrivare prima e meglio i tuoi messaggi di marketing.

Chiaramente la risposta giusta sembrerebbe facile: “Li Faccio Tutti”, ma invece è proprio la risposta più sbagliata in assoluto, quella che ti porterebbe velocemente spompato e depresso a non raggiungere alcun risultato apprezzabile.

Anche la tua palestra è zeppa di macchine, attrezzi e possibilità di allenamento a corpo libero, ma il tuo personal trainer ne sceglie solo alcune e ti raccomanda di applicarti intensamente su quelle.

Stessa cosa nel marketing; “fare un po’ di tutto” disperdendo le tue energie e i tuoi soldi è il primo degli sbagli che fanno le web agency creative. Tanto che ci vuole, quando hai un bannerino con una frasetta divertente e una immagine d’impatto la pubblichi ovunque e via, no?

Stai Facendo i Movimenti Corretti?

Come dicevamo prima, metti energia e investi soltanto nelle azioni di marketing che effettivamente forniscono ai tuoi clienti potenziali le informazioni e le motivazioni giuste per scambiare i loro soldi con quello che hai da offrire e vedere in te la soluzione al problema che li tiene svegli la notte.

Lascia stare la visibilità e l’immagine. E’ vero che c’è chi va in palestra solo per farsi vedere, e mettersi in mostra. Ma non è il tuo caso, spero. Tu sei qui per lavorare seriamente.

Chiediti sempre: Ma quello che sto facendo mi porterà davvero nuovi clienti e farà salire il mio fatturato? Se fossi io uno dei miei clienti troverei interessante quello che sto diffondendo (annunci, video, azioni social) tanto da uscire fuori durante una tempesta per comprare i miei prodotti/servizi o li troverei solo “divertenti e creativi” e poi passerei oltre?

Stai Curando l’Alimentazione?[/ms_heading]

Nessun allenamento avrà i risultati sperati se seguiti a a riempire l’organismo di alimenti sbagliati.

Quindi, prima inizi una dieta di elementi umani nocivi che sabotano le tue iniziative, che appesantiscono le procedure e avvelenano il morale aziendale e prima introduci collaboratori che sanno lavorare in squadra, restituire energia, eseguire perfettamente il compito che gli hai spiegato e poi, una volta ottenuti i risultati stabiliti, migliorare autonomamente i tuoi progetti e prima il tuo programma di Marketing raggiungerà l’ impatto e l’efficacia del pugno di un pugile che colpisce il sacco e fa tremare i vetri della palestra..

Ti Stai Controllando Allo Specchio? Ti Stai Pesando?

Assicurati di dare ai tuoi clienti tutto quello che si aspettano da te, o meglio tutto quello che è coerente con la percezione che hai deciso di fare avere del tuo brand (e che questo faccia salire effettivamente il tuo fatturato).

Controlla le analitiche del tuo sito e verifica quali sono i contenuti di maggior interesse e quali vengono ignorati, leggi le recensioni che i tuoi clienti lasciano in giro sulla rete, implementa un sistema che li incoraggi a mettersi in contatto con te per avere feedback immediati sul loro grado o meno di soddisfazione, e poi ancora fai bene i conti su quanto ti costa acquisire un cliente e quanto è il suo valore totale nel corso dell’anno, assicurati sempre di vedere costanti miglioramenti e incrementi nel tuo fatturato e nel numero di clienti.

Fai spesso il punto della situazione, stabilisci quali sono i fattori chiave da tenere sotto controllo e riguardali periodicamente, perché i valori cambiano nel tempo anche in maniera inaspettata.


Marketing SbagliatoDopo tutto questo capisci bene che così come è importante per il tuo benessere fisico riporre la fiducia in un personal trainer che non ti procuri strappi muscolari, danni posturali o ti faccia fare tanta fatica per nulla, è altrettanto importante avere dei chiari criteri di valutazione del marketing della tua azienda per capire quando serve metterla nelle mani di chi può davvero aiutarti a mantenerla sana e dinamica.

Chiamami per una consulenza gratuita. Io faccio marketing, non sono un creativo.

Ogni mia azione e mirata a guadagnare quote di mercato, portare le aziende che lavorano con me al primo posto nella mente dei loro clienti giusti  educandoli alle idee differenzianti che abbiamo studiato insieme.

Consulenza dI marketing gratisNessun personal trainer serio darebbe a te esattamente la stessa scheda di allenamento di un altro, più alto, più grasso o più giovane o allenato di te. Significherebbe farti far male o nella migliore delle ipotesi vanificare ogni goccia del tuo sudore.

Scimmiottare gli annunci di altri brand con particolarità differenti dal tuo o farsi sedurre da idee creative e strabilianti proposte da certe agenzie di comunicazione non ti avvicinerà di un passo all’obiettivo di dare al tuo brand una forma perfetta. Meglio investire in azioni non creative di marketing e pubblicità diretta soltanto a produrre risultati testati, studiati e ripetibili.

Lascia che ti dica quali strategie utilizzerei per rimettere in perfetta forma il tuo programma di marketing.

CLICCA QUI PER OTTENERE UNA CONSULENZA DI MARKETING GRATUITA. Sono certo che non immagini quanto possiamo trasformare la tua azienda lavorando sodo nella maniera corretta

 

AAAAAA

AAAAAA

AAAAAA